Skip to main content
Skip Navigation

Navigation

  • Home

    • My courses

    • ForumAnnunci del sito

    • PageCookie Policy

    • My courses

    • Courses

      • A. A. 2024-25

        • Corsi Ordinari

        • Corsi PhD

        • Corsi Alta Formazione

        • Corsi Master

          • MASTER IN ELECTORAL POLICY AND ADMINISTRATION MEPA IX

          • VINI ITALIANI E MERCATI MONDIALI X EDIZIONE

          • MASTER IN HUMAN RIGHTS AND CONFLICT MANAGEMENT

          • VINI ITALIANI E MERCATI MONDIALI

            • CORSO SOMMELIER (A. A. 2024)

            • I MODULO DISCIPLINE DI BASE E PROPEDEUTICHE - ELEM...

            • I MODULO DISCIPLINE DI BASE E PROPEDEUTICHE - ELEM...

            • I MODULO DISCIPLINE DI BASE E PROPEDEUTICHE - ORIG...

            • II MODULO: ASPETTI SOCIO-CULTURALI, DISCIPLINE E ...

            • II MODULO: ASPETTI SOCIO-CULTURALI, DISCIPLINE E ...

            • II MODULO: ASPETTI SOCIO-CULTURALI, DISCIPLINE E ...

            • II MODULO: ASPETTI SOCIO-CULTURALI, DISCIPLINE E ...

            • II MODULO: ASPETTI SOCIO-CULTURALI, DISCIPLINE E ...

            • II MODULO: ASPETTI SOCIO-CULTURALI, DISCIPLINE E ...

            • II MODULO: ASPETTI SOCIO-CULTURALI, DISCIPLINE E ...

        • Corsi Laurea Magistrale

      • A. A. 2023-24

      • A. A. 2022-23

      • A. A. 2021-22

      • A. A. 2020-21

      • Altri corsi

      • Tutorial

  • English ‎(en)‎
    • English ‎(en)‎
    • Italiano ‎(it)‎
  • Log in
Logo
Close
Toggle search input
  1. Courses
  2. A. A. 2024-25
  3. Corsi Master
  4. VINI ITALIANI E MERCATI MONDIALI
  • More
CORSO SOMMELIER (A. A. 2024)
I MODULO DISCIPLINE DI BASE E PROPEDEUTICHE - ELEMENTI DI ENOLOGIA E SOSTENIBILITÀ DELLE PRODUZIONI ENOLOGICHE (A. A. 2024)
I MODULO DISCIPLINE DI BASE E PROPEDEUTICHE - ELEMENTI DI LEGISLAZIONE VITIVINICOLA (A. A. 2024)
I MODULO DISCIPLINE DI BASE E PROPEDEUTICHE - ORIGINI E PRINCIPI DELLA VITICOLTURA, ELEMENTI DI TECNICHE VITICOLE E DI GESTIONE DEL VIGNETO (A. A. 2024)
II MODULO: ASPETTI SOCIO-CULTURALI, DISCIPLINE E TECNICHE DI MARKETING - ECONOMIA DEL VINO (A. A. 2024)
II MODULO: ASPETTI SOCIO-CULTURALI, DISCIPLINE E TECNICHE DI MARKETING - ENGLISH FOR WINE: HOW TO DESCRIBE AND COMMUNICATE WINES AND WINE CULTURE AT INTERNATIONAL LEVEL (A. A. 2024)
II MODULO: ASPETTI SOCIO-CULTURALI, DISCIPLINE E TECNICHE DI MARKETING - MARKETING DEI PRODOTTI ENOLOGICI (A. A. 2024)
II MODULO: ASPETTI SOCIO-CULTURALI, DISCIPLINE E TECNICHE DI MARKETING - MARKETING NON CONVENZIONALE E NEUROMARKETING (A. A. 2024)
II MODULO: ASPETTI SOCIO-CULTURALI, DISCIPLINE E TECNICHE DI MARKETING - PRINCIPI DI MARKETING DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI (A. A. 2024)
II MODULO: ASPETTI SOCIO-CULTURALI, DISCIPLINE E TECNICHE DI MARKETING - PROFILI DEL CONSUMATORE DI VINO NEL MONDO (A. A. 2024)
II MODULO: ASPETTI SOCIO-CULTURALI, DISCIPLINE E TECNICHE DI MARKETING - TECNICHE E STRATEGIE PER L’EXPORT DEL VINO E LA FIGURA DELL’EXPORT (A. A. 2024)
II MODULO: ASPETTI SOCIO-CULTURALI, DISCIPLINE E TECNICHE DI MARKETING - TURISMO DEL VINO ED ORGANIZZAZIONE EVENTI PROMOZIONALI (A. A. 2024)
II MODULO: ASPETTI SOCIO-CULTURALI, DISCIPLINE E TECNICHE DI MARKETING - WEB MARKETING ED E-COMMERCE DEL VINO (A. A. 2024)
III MODULO - TECNICHE DI COMUNICAZIONE ED ANALISI DEI MERCATI INTERNAZIONALI: CRITICITÀ, PROSPETTIVE E POTENZIALITÀ DEL VINO ITALIANO NEI MERCATI MONDIALI - EVENTI E STRATEGIE DI PROMOZIONE (A. A. 2024)
III MODULO - TECNICHE DI COMUNICAZIONE ED ANALISI DEI MERCATI INTERNAZIONALI: CRITICITÀ, PROSPETTIVE E POTENZIALITÀ DEL VINO ITALIANO NEI MERCATI MONDIALI - LA COMUNICAZIONE DEL VINO: GIORNALISMO, CRITICA E RELAZIONI PUBBLICHE TRA OLD & NEW MEDIA ( ...
III MODULO - TECNICHE DI COMUNICAZIONE ED ANALISI DEI MERCATI INTERNAZIONALI: CRITICITÀ, PROSPETTIVE E POTENZIALITÀ DEL VINO ITALIANO NEI MERCATI MONDIALI - MERCATI CONSOLIDATI (A. A. 2024)
III MODULO - TECNICHE DI COMUNICAZIONE ED ANALISI DEI MERCATI INTERNAZIONALI: CRITICITÀ, PROSPETTIVE E POTENZIALITÀ DEL VINO ITALIANO NEI MERCATI MONDIALI - MERCATI EMERGENTI (A. A. 2024)
III MODULO - TECNICHE DI COMUNICAZIONE ED ANALISI DEI MERCATI INTERNAZIONALI: CRITICITÀ, PROSPETTIVE E POTENZIALITÀ DEL VINO ITALIANO NEI MERCATI MONDIALI - MERCATI IN ESPANSIONE (A. A. 2024)
Logo Sant'Anna footer bianco su fondo grigio
logo
Scuola Superiore Sant'Anna
Piazza Martiri della Libertà, 33
56127 Pisa (Italia)
C.F. 93008800505
tel. +39.050.88.31.11

Link utili

Studiare al Sant'Anna

Ammissione al collegio

Ammissione ai corsi PhD

Corsi di Laurea Magistrali

Corsi di Alta Formazione

Orientamento

Privacy Policy

Cookie Policy

Ottieni l'app mobile